Quali sono le tendenze del 2022 per i rivestimenti, le piastrelle e l’arredamento del bagno
Le idee rivestimento bagno moderno per il 2022 sono varie, sia per quanto riguarda la scelta dei materiali che per le forme e i colori.
Per prima cosa, le parole d’ordine sono minimalismo e semplicità. Il bagno è un ambiente funzionale e dal grande impatto estetico, quindi deve essere arredato con stile, stando attenti alla scelta dei materiali e al design dei rivestimenti.
Una delle tendenze che spicca per il prossimo anno è la scelta di materiali sostenibili e naturali, che si riflette anche sulle palette di colori più in voga per il 2022.
Vediamo quali sono i materiali e gli stili più ricercati come idee rivestimento bagno 2022, quali sono i colori più in voga e le alternative da utilizzare per rivestire un bagno piccolo.
Vediamo quali sono i materiali più di tendenza come idee rivestimento per il bagno moderno e per le piastrelle nel 2022:
Il marmo è uno dei materiali più utilizzato per il rivestimento e per le piastrelle per il bagno. È un materiale resistente e perfetto da abbinare in un ambiente umido come quello del bagno. Può essere utilizzato dal solo sia per i rivestimenti che per le piastrelle per uno stile classico e lussuoso, ma può essere abbinato ad altri materiali per un’atmosfera più moderna o rustica.
Cosa abbinare al marmo in bagno? Ai rivestimenti in marmo possono essere abbinati pavimenti in legno oppure in pietra, mentre se il pavimento è in marmo sono da preferire i rivestimenti in pietra, in gres porcellanato o a mosaico.
Il legno è uno dei materiali che è stato rivalutato per essere utilizzato tra le idee per il rivestimento del bagno, per creare un’atmosfera calda e accogliente, ma allo stesso tempo moderna e di design.
Nelle zone particolarmente umide, come le pareti della doccia, si può applicare il gres porcellanato effetto legno.
Una delle tendenze 2022 per il rivestimento del bagno è scegliere il design a mosaico, in cui combinare differenti forme, specialmente geometriche, e colori per creare nel bagno giochi di luce e di colore ispirati alle tonalità del mediterraneo.
Ovviamente questo è uno stile che si abbina bene alle pareti, sulle piastrelle consigliamo di realizzare mosaici dai tasselli più grandi oppure posizionati in spazi specifici del pavimento, per evitare che passino inosservati.
La pietra è uno dei rivestimenti ideali per il bagno moderno. Nelle più svariate sfumature di grigio i rivestimenti in pietra possono essere sia lisci che ricalcare le forme della pietra naturale, garantendo un effetto tridimensionale d’impatto con richiami alla natura, specialmente vicino alla vasca o al box doccia.
Lo stile terrazzo o graniglia è uno dei più in voga nelle previsioni per il prossimo anno. Si tratta di un rivestimento che richiama tradizioni antiche e combina marmo, quarzo, vetro, cemento e altri materiali, che anticamente era utilizzato esclusivamente nei palazzi nobiliari. Utilizzato nel bagno dà luce all’ambiente e crea un’atmosfera moderna, rilassante e di design.
La carta da parati nel bagno non è più off-limits, grazie all’utilizzo di nuovi materiali come il vinile, il TNT e la fibra di vetro. Un’alternativa sono le boiserie tridimensionali effetto scultura o dalle forme insolite, che possono essere utilizzate per rivestire tutte le pareti del bagno.
Con questi materiali si possono decorare le pareti in modo non convenzionale e diverso dal solito, rendendo il bagno uno spazio unico e di design.
La resina è uno dei rivestimenti moderni più utilizzati per il bagno. Può essere usato insieme al micro cemento per creare un pavimento senza fughe, ma anche come rivestimento per le pareti. È un materiale che si presta bene per l’ambiente umido del bagno e ha il vantaggio di poter essere applicata anche su piastrelle e pavimenti preesistenti, semplificando non di poco il processo di posa delle piastrelle.
Il gres porcellanato è un passe-partout per il rivestimento e la pavimentazione della casa. Può essere declinato in qualsiasi colore e in qualsiasi stile, non ha problemi con l’umidità ed è un materiale estremamente resistente, specialmente per le piastrelle.
Una delle tendenze che ci sarà nel 2022 è quella di scegliere rivestimenti e piastrelle dagli stili e dalle forme diverse, da abbinare per creare giochi di colore, di volumi e di forme.
I colori da scegliere per il rivestimento dei bagni secondo le tendenze del 2022 sono naturali e ispirati ai colori della natura, esattamente come i materiali.
Nel bagno ci sarà tantissimo spazio per i toni neutri come il bianco anche nelle tonalità calde, il sabbia, l’ocra e le tonalità del marrone e dell’arancione, ma anche il verde nelle tonalità naturali e più accese come lo smeraldo.
Largo spazio ai colori pastello, al rosa e alle sfumature del blu come indaco, navy e turchese, ma anche il più acceso e vivace blu marino, da abbinare sia con piastrelle bagno bianche e turchese che con colori più scuri e intensi.
Tra le tendenze 2022 troviamo anche l’utilizzo di piastrelle nero lucido, che nonostante il colore scuro danno luminosità alla stanza, rendendola anche lussuosa.
In un bagno piccolo il consiglio è quello di scegliere piastrelle abbastanza grandi e dai colori chiari, che diano l’impressione di ingrandire la stanza. Il segreto è anche quello di utilizzare piastrelle di dimensioni diverse, da abbinare a rivestimenti optical che diano ampiezza al bagno.
Se non si amano i colori chiari per il pavimento possono essere scelte anche pavimentazioni scure o a più colori, come piastrelle bianche e nere, da abbinare a un arredamento dai colori più chiari e luminosi o dalle finiture lucide.
Nella foto di apertura: Il bagno dell'appartamento a Montreal ristrutturato dallo studio di architettura Naturehumaine